Maurizio Nicodemo | Dicembre 2017
Nato a Cavarzere nel 1975 Maurizio Nicodemo studia al liceo artistico di Venezia diplomandosi nel 1994, anno in cui inizia la propria carriera artistica. Attratto dalla body art e con una concezione di arte salda, forte e convinta si confronta con discipline e tecniche diverse tra loro.
Si dedica al tatuaggio (campo che spesso viene tacciato come arte minore) in quanto strettamente connesso alle sfere del sacro, del rituale, in una zona di confine tra mondi diversi, tra l'umano e un'altrove che appartiene più al divino che al nostro universo. Con il passare del tempo Maurizio Nicodemo ha introiettato questo potere e lo ha trasposto sulle proprie opere pittoriche. Li il simbolo, il segno portato al suo valore più alto,può liberare tutta la sua potenza nella creatività dell'artista. In un nuovo mondo, quale potrebbe essere partorito da un viaggio sciamanico nell'aldila, il simbolo diventa creatura viva, si anima e si carica di nuovi significati nell'associazione con altri simboli. Etimologicamente surrealista in quanto superante la dimensione del reale, le opere di Maurizio Nicodemo appartengono alla dimensione dell' infinito, del divino, del magico, del mistero. Riesce difficile, nella società d'oggi, immaginare e trovare posto per una figura sciamanica, per un ponte di comunicazione verso un assoluto che, da sempre, è come se fosse parte dell'uomo. La propria ricerca artistica,passando dal tatuaggio alla pittura, tende a riannodare i fili di una tradizione antichissima e archetipa dimostrandoci come l'arte possa assumere quel ruolo, parlando nell'eterno linguaggio dei simboli ad un'umanità che di tale tradizione è al contempo creatrice e figlia. Sempre alla ricerca di un evoluzione riguardante stile e contenuti delle proprie opere, vive e lavora a Cavarzere in provincia di Venezia. |
C O N T A T T I