IMAGINACAFE'
  • Home
  • Imagina cafè
  • Mostre d'arte
  • Archivio
  • Contatti
  • English

2015

ENRICO GRASSO | Made in Italy - Quindiciminuti - Gennaio 2015

Come si reagisce di fronte agli stereotipi? Raccontare una realtà come composta da soli cliché, serve a rendere il momento della comprensione più veloce e lampante o del tutto insopportabile? E se ci dovessimo riconoscere nel luogo comune, quale il nostro riflesso: sgomento compiacenza o indifferenza? È attorno alla definizione del comportamento umano a contatto con la semplificazione banalizzante che il lavoro di Enrico Grasso cerca di far chiarezza. E, mentre divide il mondo tra l’indotta aspirazione verso schemi di perfezione irrealizzabili, bisogno di identificazione in rassicuranti modelli preconfezionati e fuga da condizionamenti soffocanti, presenta il proprio punto di vista con algida semplicità, accattivante forse, ma terribilmente distante. 

È la pubblicità il ramo della creatività che ha fatto più largo uso di convenzioni e preconcetti: per vendere un articolo, per convincere attraverso empatia e persuasione, per manipolare bisogni e consumi; ed è dal linguaggio mediatico che Grasso attinge per mostrarci quanto, in realtà, lo stereotipo sia generato dal basso, sia strisciante nella società di riferimento, prima di essere intercettato e sfruttato dai mezzi di comunicazione. Che lui conosce bene, proprio perché pubblicitario, addetto del settore fino agli anni ’90.
Dai meccanismi dell’universo dei mass media egli trae tutti quegli espedienti in grado di ridurre la complessità, destare attenzione e coinvolgere razionalmente lo spettatore, ma anche l’appeal e l’estetica, nonché l’esortazione finale, che si ribalta da sollecitazione all’acquisto del prodotto in richiesta di identificazione o meno con il prodotto stesso ... 


Scarica il testo completo nel file pdf allegato.


enricograsso.pdf
File Size: 329 kb
File Type: pdf
Download File

C O N T A T T I

Enrico Grasso
Tel. 333 6577968
E-mail: enrico.grasso@libero.it
Imagina s.r.l.
Rio Terà Canal - 3126 Dorsoduro - Venezia
C.F. e P.I.: 03408470270 
REA VE - 305868 
Cap. soc. € 10.000,00 i.v.
Immagine
Immagine
Privacy Policy